Si è concluso sabato 27 maggio l’ultimo incontro del “Progetto 8-13”, curato per il terzo anno dai giovani di Croce Rossa Italiana – Comitato di Andria, che ha visto la partecipazione di circa 15 bambini provenienti da alcune classi dalle scuole “Federico II di Svevia”, “Imbriani” e “Salvemini”.

Gratitudine e gioia sui loro volti, divertimento e buona compagnia, domande e promesse di una rinnovata presenza al prossimo anno: si chiude così un percorso caratterizzato da un fedele entusiasmo e una crescente volontà di imparare e stare insieme. 

Il progetto si è articolato in sette incontri tenutisi di sabato pomeriggio tra marzo e maggio nella sede del comitato; i bambini di età compresa tra gli 8 e i 13 anni hanno partecipato a giochi e laboratori educativi su varie tematiche: storia e principi dell’Associazione, educazione alimentare e agli stili di vita sani, inclusione sociale, educazione alla pace e alla cittadinanza attiva, preparazione alle emergenze e nozioni di primo soccorso. Mimi, piccole rappresentazioni, riproduzioni della piramide alimentare, simulazioni di emergenze, ideazione di menu inclusivi, preparazione di spremute, operazioni di primo soccorso sono solo alcune delle attività programmate e nelle quali i bambini si sono dovuti impegnare. In ogni incontro si è cercato di unire momenti di discussione collettiva, finalizzati a una riflessione comune e a uno scambio di idee, a momenti più dinamici di collaborazione nei piccoli gruppi che hanno reso i bambini protagonisti attivi nel processo di realizzazione delle attività. Infine, pause ricreative hanno contribuito ad accrescere il divertimento e la conoscenza reciproca.

Diversi gli obiettivi del Progetto 8-13, definiti a livello nazionale, a cui gli incontri hanno cercato di rispondere: creare nuovi spazi di crescita, educazione e socializzazione; diffondere i principi dell’Associazione e la cultura del volontariato; far conoscere le principali aree di intervento della Croce Rossa; favorire la crescita di giovani attivi, consapevoli e responsabili; coinvolgere i bambini negli interessi dell’Associazione perché possano diventarne parte con il quattordicesimo anno d’età (Progetto 8-13, Progetti educativi rivolti ai giovani tra gli 8 e i 13 anni d’età. Linee guida per i Comitati).

Il Progetto, infatti, oltre a essere un’opportunità di crescita per i bambini, per l’Associazione può considerarsi un investimento sul futuro e fa ben sperare che alcuni di loro abbiano deciso di portare avanti questo percorso ludico, educativo e formativo per il secondo anno consecutivo. Nell’ottica di una costruzione del legame dei bambini con Croce Rossa, un ruolo rilevante è assunto dal rapporto di sinergia che hanno instaurato con i volontari giovani del Comitato: uno scambio di stimoli e motivazione in cui risulta difficile dire chi è riuscito a dare di più all’altro. 

slot demo slot88 slot gacor slot toto slot gacor maxwin slot toto slot gacor 2025 slot gacor online slot mahjong cantik555 slot thailand scatter hitam slot gacor 2025 slot gacor cantik555 slot mahjong slot gacor 2025 slot toto slot bet 200 luxury138 login qqmacan login luxury138 login xl bola qqmacan login luxury138 login xlbola login luxury138 login qqmacan login https://brawlercharters.com/ slot bet 200 slot gacor maxwin sbobet88 live casino slot gacor maxwin slot777 slot88 https://vuck.ec/
Copy link
Powered by Social Snap